Il primo incontro
Ricordo molto bene il giorno che incontrai Roberta per la prima volta, non so perché ma quel sorriso, mi lasciò fin da subito un bel ricordo.
Pochi giorni dopo ricevetti la sua chiamata per confermare il mio servizio e da quel momento è iniziato il nostro percorso insieme.




Roberta aveva un unico desiderio, uscire fuori dagli schemi, evitare tutto ciò che potesse risultare banale, perché anche se a prima vista può non sembrare così, è una ragazza tutto pepe!
Dopo mesi di lavoro insieme, progettando il suo grande giorno, finalmente conosco il suo lui. Il futuro sposo, Paolo.
Che dire?
La loro è una storia d’amore come poche e chi li conosce sa bene il perché.
Il loro non doveva essere il solito matrimonio, ma un evento per festeggiare questo grande amore.
La cura del dettaglio e l’attenzione per i loro invitati sono sempre stati alla base di tutto.




Il mio ringraziamento più grande va al mio team che mi ha aiutato a realizzare tutto questo senza tralasciare neanche un dettaglio.
Insieme a Roberta e Paolo ringraziamo di cuore Francesca Ciavarella per aver trasformato tutte le nostre idee in qualcosa di graficamente concreto.
Grazie alla tipografia Cromojet e il super Ego, sempre pronto a esaudire le mie folli richieste.
Grazie alla tipografia Cromojet e il super Ego, sempre pronto a esaudire le mie folli richieste.
Grazie di cuore anche a Claudia Cameranesi per l’allestimento floreale, per aver interpretato attraverso i fiori il Mood del matrimonio.
Grazie alla Pasticceria Angelo per aver esaudito il nostro desiderio nei minimi dettagli.
Grazie alla splendida cornice del Borgo Storico Seghetti Panichi.
Grazie alla splendida cornice del Borgo Storico Seghetti Panichi.



E grazie infinitamente ai miei angeli custodi nell’organizzazione, Riccardo e Chiara
Ma soprattutto io devo dire grazie a voi, Roberta e Paolo per avermi permesso di realizzare il vostro grande sogno.
Siete una coppia meravigliosa contornata da due famiglie splendide.
Vi auguro solo il meglio.
Leave a reply