Un grande classico: un matrimonio di giorno o di sera?
Questa è una delle domande che si pongono sempre più spesso i miei sposini. E come loro, sono sicura che anche molti di voi ci avranno pensato o ci stanno pensando.
“Magari un matrimonio di giorno te lo godi di più”
“Certo, di sera è tutto più romantico”
“E poi i preparativi a che ora devo iniziarli…”
Oggi cercherò di rispondere a tutti i vostri dubbi, dandovi qualche piccola dritta in materia. Alcuni di quei Cris-Tips che difficilmente troverete online.
Stagione
Le temperature sono sempre le peggiori nemiche di un matrimonio. Fa caldo, fa freddo, piove, c’è il sole… tutte queste possibilità dovranno essere vagliate durante l’organizzazione del proprio matrimonio.
Durante le stagioni calde, da metà giugno ad agosto, sarebbe bene considerare un matrimonio di sera: l’aria e il sole sono meno caldi. Vedrai che gli ospiti ti saranno molto riconoscenti.
Nei mesi più freschi, o meglio in inverno, un matrimonio di giorno sarebbe l’ideale. Potrai avere più ore di luce. Se organizzi una parte del ricevimento all’aperto, potresti godere di una bella giornata di sole invernale e non soffrire il freddo.
Preparativi
Se sei già entrato nel vivo dell’organizzazione del tuo matrimonio, avrai già capito che prima del fatidico si, ci sono alcune fasi da completare. Una di queste sono i preparativi prima della cerimonia.
Trucco, parrucco, vestizione, foto, salutare gli invitati che vengono a casa, ultimo check, ecc, ecc. Sembrerà banale, ma per fare tutte queste cose avrai bisogno di almeno un paio d’ore (e sono stata ottimista). Facendo quindi un piccolo calcolo, se il matrimonio di giorno, la sveglia suonerà molto presto. Mentre invece se decidi per un matrimonio di sera, i preparativi non cominceranno prima dell’ora di pranzo (e avrete qualche chance in più per essere puntuale).
Sei un tipo mattiniero o hai bisogno di tempo per carburare la mattina?
Stile
Che sposi siete? Preferite un matrimonio informale o un ricevimento più di classe ed elegante?
Queste due varianti ti aiuteranno sicuramente nella scelta.
Un matrimonio di giorno ti aiuterà a dare un’aria meno seriosa al tuo evento. L’atmosfera sarà più rilassata e confidenziale.
Un matrimonio di sera darà un tono un pò più formale alla tua festa. Potrai giocare con ombre e luci. I tuoi ospiti potranno indossare abiti scuri, che si sa, da sempre sono sinonimo di eleganza. Tutto prenderà una forma diversa di sera.
Budget
Ultimo punto, ma non meno importante, il vostro budget. Sapete che da qualche tempo è possibile protrarre i vostri festeggiamenti dall’ora di pranzo, fino a sera inoltrata. Tutto questo, ovviamente, ha un costo. Bisognerà prenotare un posto per tutta la giornata, vi verranno talvolta chiesti degli extra per poter offrire sempre delle vivande ai vostri ospiti, e così via.
Un matrimonio di sera a volte potrebbe aiutare ad escludere questi costi extra dalla vostra lista, rimanendo così negli standard.
La lista non è certo finita qui, ma tranquille, riprenderemo al più presto questo argomento.
Adesso avrete sicuro qualche spunto in più per scegliere tra un matrimonio di giorno o di sera.
ps. non perderti la mia breve guida sugli abiti da sposa, scoprila qui.
Comment
[…] Non dimenticare che per ogni stile scelto, c’è un ora adatta. La Cris ti aiuta anche in questo, leggi subito il mio articolo sul matrimonio di giorno o di sera. […]