Come non perdersi tra le tante location per matrimoni
Ed eccomi qui a distanza di qualche settimana per affrontare una delle scelte principali, anzi spesso la scelta determinante: la scelta della location.
Rispetto al passato, quando la selezione era limitata ai ristoranti migliori o agli agriturismi locali, oggi abbiamo l’imbarazzo della scelta. Si passa dal castello medioevale, a quello rinascimentale o ottocentesco.
Abbiamo l’imbarazzo della scelta
Si può scegliere uno chalet in montagna o un lido al mare, un casolare in campagna e perchè no, un bosco, una spiaggia, una nave o anche un treno.
Insomma, oggi ci si può sposare davvero ovunque si voglia!
Ricapitolando: se prima la scelta era abbastanza semplice, oggi il compito è diventato arduo.
Come selezionare le location da visionare per il vostro matrimonio?
Ecco che qui torna in ballo il discorso stilistico che più volte abbiamo affrontato. La definizione del “vostro stile” è uno dei punti di partenza da cui iniziare ed è di per se auto-selettivo.
Avete in mente: un matrimonio di classe, romantico ed elegante?
Ecco che di conseguenza alcune location si elimineranno automaticamente, perché per quanto si possano personalizzare a proprio gusto, non potranno mai avere l’effetto desiderato.
Ecco che di conseguenza alcune location si elimineranno automaticamente, perché per quanto si possano personalizzare a proprio gusto, non potranno mai avere l’effetto desiderato.
Si tratta anche di un discorso di natura del posto e di tipologia, perchè un ricevimento in spiaggia, non potrà mai raggiungere lo stesso effetto di regalità e maestosità, di un ricevimento in una corte del ‘700 o dell’ ‘800. Questione di stile, ma anche di entità del posto scelto.

La scelta della location diventa determinante nel momento in cu sono stati già scelti gli outfit degli sposi e si hanno le idee ben chiare su cosa si voglia. Perchè si sa, le femminucce si immaginano sin da piccole il loro giorno speciale.
Ma ATTENZIONE mie care future sposine. A volte il vostro sogno potrà stravolgersi completamente durante la vostra prova abito.
Per questo motivo i consigli che do sempre alle mie clienti sono:
Per questo motivo i consigli che do sempre alle mie clienti sono:
- selezionare tre, massimo quattro location, tra cui due completamente differenti e due molto simili, in modo da poterle confrontare;
- fissare una prima prova abito, con al massimo 1 o 2 accompagnatori, (spesso uno dei due sono io), per avere un’idea reale di partenza e una valutazione obiettiva sullo stile di abito più adatto al fisico e allo stile del ricevimento che si ha in mente.
Ah, Dimenticavo..
Nel momento in cui la location vi fa battere forte il cuore, allora in quel caso al diavolo tutte le considerazioni fatte, partite dal cuore, partite proprio da lì <3
Cris
Leave a reply