Una passione nata da un incontro inaspettato, in una giornata insolita ed in un posto insolito.
Lei tra i banchi, lui alla cattedra, il tempo di un corso di formazione e cupido arrivò bello e impavido a sganciare le sue frecce. Ebbene sì ne utilizzò due, perché fece centro su due cuori nello stesso istante.
Una tipica scena da telenovela, già, ma reale e concreta, tanto da arrivare al giorno tanto atteso, sinonimo di tantissimi cambiamenti per loro, i miei sposini coprotagonisti, Alessio e Claudia.
Alessio, il bianco, Claudia, il nero, il perfetto connubio tra lo yin e lo yang, il perfetto equilibrio tra eleganza ed essenzialità.
È proprio da qui che nasce il mio progetto per questo splendido matrimonio.
Claudia, organizzatrice di eventi e viaggi di lusso, quando mi contattò non aveva bene in mente cosa avrebbe desiderato, ma aveva bene in mente cosa non avrebbe voluto.
Lo ammetto entrare in sincronia con Claudia per me è stato davvero divertente, perché da un lato era come parlare con me stessa: precisa, organizzata, determinata, ma allo stesso momento confusa, come tutte le spose d’altronde!
Dopo aver scelto la location e scelto l’abito, tutto ha preso forma per lei e per tutti noi.
Si perché questo splendido evento è il risultato di un lungo lavoro di squadra, di un continuo confronto fra collaboratori, me, gli sposi e le famiglie.
Perché non esiste replica ad un matrimonio e tutto doveva essere come avevamo programmato.
Un ringraziamento speciale lo devo fare ad Attilio e Paola, responsabili della struttura Villa Paris di Roseto, senza la loro completa disponibilità, niente sarebbe stato possibile.
Altra mano fondamentale e, che dire, magistrale, è stata lei Lisa Galiffa, di Fiori f. Galiffa, paziente ed efficiente ad ogni nostra richiesta, ha creato uno straordinario scenario, da lasciare senza parole.
Ringrazio poi come sempre, la mia mano grafica, Francesca Ciavarella, che mi ha sopportato e supportato in tutte le fasi di progettazione;
Il mio braccio destro Chiara e quello sinistro Riccardo, senza di loro sarei persa.
Ringrazio per la realizzazione di tutto il materiale cartaceo, Cromojet e cromo edizioni e Grafiche Tacconi, per aver esaudito, entrambe, tutte le mie richieste.
Per gli accessori di tutti gli allestimenti ringrazio i ragazzi di Laboratorio Trama.
Per la splendida scenografia di luci, Pietro Thewingsart Cardarelli e i suoi collaboratori.
Per aver allietato la serata con le loro incantevoli performance musicali, ringrazio di cuore i ragazzi di Pepper and the Jellies e il loro Dj.
Un ringraziamento speciale va anche a chi ha deliziato i nostri palati, alla Pasticceria Angelo di Ascoli Piceno per aver realizzato la nostra magnifica Marble Wedding Cake, e a Bruno Vanzan con il suo super efficiente staff, per averci coccolato con i suoi eccelsi cocktail e le sue mille acrobazie.
Infine, un grazie speciale, lo devo io personalmente a loro.
A te Claudia, a te Alessio, per avermi affidato la regia del giorno più importante della vostra vita, senza alcun timore, senza alcun pensiero.
Grazie grazie grazie e che questo lungo percorso lo possiate ancora condividere con noi <3
Leave a reply